Archivi categoria: Approfondimenti

Archivio che contiene interessanti approfondimenti per capire meglio i fenomeni che ruotano attorno alle Anemie, utili per conoscere e affrontare questa patologia.

Eritrociti (Globuli Rossi): alti, bassi, nelle urine e in gravidanza

Gli eritrociti (piu’ comunemente conosciuti come globuli rossi) presenti nel sangue, sono tra le cellule più importanti del nostro organismo che, possiamo dire, ci permettono di vivere. Consentono infatti la respirazione cellulare, quel processo che consente al nostro organismo di sfruttare l’ossigeno nell’aria che assumiamo attraverso la respirazione per produrre energia. Essi consentono proprio di… Leggi tutto »

Anemia falciforme: le cause dal punto di vista medico

L’anemia falciforme è una delle patologie sanguigne più diffuse dell’uomo, in particolare in alcune parti del paese. Noi abbiamo parlato, in queste pagine, di anemia falciforme in tutti i suoi aspetti generali, in modo da fornire ai malati ma anche a chi li circonda una serie di informazioni importanti riguardo a questa malattia e sulla… Leggi tutto »

Carenza di Ferro: Cause, Sintomi e Cura

Il ferro è sicuramente uno degli elementi nutritivi più importanti nella nostra vita. È considerato uno dei microelementi, in quanto contenuto in quantità minime nell’organismo rispetto ad altre sostanze, ma la sua presenza è comunque essenziale per la sopravvivenza: nessun organismo vivente, a parte alcuni batteri in condizioni estreme, può sopravvivere in completa assenza di… Leggi tutto »

Globuli rossi bassi

Una delle condizioni più comuni che portano all’alterazione del sangue è la diminuzione dei globuli rossi, condizione comunemente (e in senso generale, non specifico) detta anemia. Queste cellule (dette in gergo eritrociti) sono corpuscoli essenziali del nostro organismo, il cui scopo è quello di trasportare l’ossigeno raccolto dai polmoni fino a tutti gli organi del… Leggi tutto »