Esami per l’anemia perniciosa

Quando c’è un sospetto di anemia perniciosa, generalmente si va dal medico perché riportiamo alcuni sintomi specifici della malattia, che il dottore esamina per capire che c’è effettivamente una patologia in atto. Il medico, a partire dai sintomi, può sospettare un’anemia, e se lo stato è avanzato può sospettare proprio l’anemia perniciosa; la malattia deve però essere… Leggi tutto »

Anemia Perniciosa Anticorpi

Uno degli esami che spesso vengono richiesti per confermare la diagnosi di anemia perniciosa è quello degli anticorpi per l’anemia perniciosa. In questa indagine si vanno a cercare gli anticorpi che attaccano il Fattore Intrinseco, ossia le difese prodotte dal corpo del paziente che si “rivoltano” contro questo enzima indispensabile per assorbire la vitamina B12. Il test… Leggi tutto »

I sintomi dell’Anemia Perniciosa

L’anemia perniciosa è la forma di anemia dovuta alla carenza di vitamina B12, essenziale per la sintesi dei globuli rossi. In questa pagina descriveremo i sintomi dell’anemia perniciosa, analizzando quali sono, i tempi in cui si manifestano e quando se è il caso di approfondire la propria situazione sanitaria.   I sintomi sul nostro corpo I sintomi dell’anemia perniciosa… Leggi tutto »

La terapia e la cura dell’Anemia Perniciosa

L’anemia perniciosa è una tipologia di anemia megaloblastica causata principalmente dalla carenza di vitamina B12, essenziale per lo sviluppo dei globuli rossi e per il corretto funzionamento del sistema nervoso. I sintomi insorgono lentamente ma si aggravano sempre di più. Nel caso in cui sia stata fatta diagnosi di questa malattia, la terapia per l’anemia perniciosa è, di base,… Leggi tutto »

La diagnosi dell’Anemia Perniciosa

L’anemia perniciosa è una particolare forma di anemia dovuta alla carenza di vitamina B12, che si caratterizza per l’insorgenza molto lenta e con sintomi che sono leggeri inizialmente, poi sempre più gravi. Quando iniziano ad insorgere i sintomi di solito si va dal medico, che basandosi sui sintomi dell’anemia perniciosa cerca di arrivare alla diagnosi dell’anemia perniciosa. Ma come si fa… Leggi tutto »

Eritrociti (Globuli Rossi): alti, bassi, nelle urine e in gravidanza

Gli eritrociti (piu’ comunemente conosciuti come globuli rossi) presenti nel sangue, sono tra le cellule più importanti del nostro organismo che, possiamo dire, ci permettono di vivere. Consentono infatti la respirazione cellulare, quel processo che consente al nostro organismo di sfruttare l’ossigeno nell’aria che assumiamo attraverso la respirazione per produrre energia. Essi consentono proprio di… Leggi tutto »

Anemia falciforme: le cause dal punto di vista medico

L’anemia falciforme è una delle patologie sanguigne più diffuse dell’uomo, in particolare in alcune parti del paese. Noi abbiamo parlato, in queste pagine, di anemia falciforme in tutti i suoi aspetti generali, in modo da fornire ai malati ma anche a chi li circonda una serie di informazioni importanti riguardo a questa malattia e sulla… Leggi tutto »

Carenza di Ferro: Cause, Sintomi e Cura

Il ferro è sicuramente uno degli elementi nutritivi più importanti nella nostra vita. È considerato uno dei microelementi, in quanto contenuto in quantità minime nell’organismo rispetto ad altre sostanze, ma la sua presenza è comunque essenziale per la sopravvivenza: nessun organismo vivente, a parte alcuni batteri in condizioni estreme, può sopravvivere in completa assenza di… Leggi tutto »

Cos’è l’Anemia Perniciosa

Le anemie sono un gruppo di patologie umane, che causano la riduzione dei globuli rossi. Fortunatamente è possibile diagnosticare in modo molto semplice un’anemia, con una comune analisi del sangue. Riguardo invece alle cause che hanno provocato la carenza, però, queste sono veramente molte, alcune di più semplice risoluzione (nelle anemie rigenerative da ferita, ad… Leggi tutto »